In questa pagina potrete trovare tutte le informazioni utili in merito alla logistica da seguire il week-end della gara.
Eventuali modifiche saranno opportunamente comunicate dall’Organizzazione.
Parcheggio: parcheggio nel piazzale antistante la palestra comunale di Pieve Tesino
Ufficio gara: apertura ufficio gara sabato 19 marzo dalle ore 16:00
Attività di domenica 20 marzo: una volta terminata la gara, spostarsi dal Campeggio Val Malene ed arrivare allo Ski Village, dove si svolgerà il pranzo della manifestazione e, come da programma, le premiazioni e la lotteria.
Parcheggio: parcheggio negli appositi spazi presso il Cinema Teatro di Castello Tesino.
Briefing tecnico: il briefing tecnico si svolgerà presso il Cinema Teatro di Castello Tesino, in cui, oltre all’illustrazione dei dettagli tecnici della manifestazione, sarà proiettato un breve filmato che ripercorre tutta la storia della Lagorai Cima d’Asta Ski Alp.
Parcheggio: il parcheggio è garantito presso il Campeggio Val Malene stesso
Ritiro Pettorali: è possibile ritirare i pettorali presso il Campeggio fino ad 1 ora prima dell’inizio della manifestazione
Docce: presso il Campeggio Val Malene sono disponibili bagni e docce riservati agli atleti.